Home / La stanza del cuore / Radioterapia seno: come funziona ed effetti collaterali
Radioterapia seno: come funziona ed effetti collaterali
La radioterapia seno è il percorso di cura che le donne affette da tumore al seno devono seguire. La terapia riduce le recidive locali e la ricomparsa del tumore.
Le radiazioni della radioterapia sono molto forti e ad alta energia con l’intento di distruggere o rallentare le cellule tumorali non provocando danni ai tessuti sani.
Nel caso di tumori al seno, la radioterapia è più frequente. Questo perché si svolge con l’intento di eliminare eventuali cellule tumorali post intervento. La durata della terapia varia in ogni caso in base alla zona da trattare e allo stato di avanzamento tumorale.
Come funziona la radioterapia seno:
Nella maggior parte dei casi il trattamento di radioterapia si svolge in 5-7 settimane. Le sedute hanno una frequenza quotidiana dal lunedì al venerdì con riposo nel weekend per consentire la rigenerazione delle cellule sane.
In ogni caso, la pianificazione delle sedute di radioterapia del tumore al seno deve essere definita dall’oncologo e condivisa con la paziente. Dopo aver individuato la strategia più appropriata la paziente inizierà le sedute.
Effetti collaterali della radioterapia al seno
La radioterapia al seno ha effetti collaterali diversi che variano caso per caso. Tra i più comuni troviamo arrossamento e trasudazione della pelle, nausea e fatica.
Questi sono effetti collaterali a breve termine della radioterapia, che tendono a scomparire in modo graduale dopo la fine del trattamento oncologico.
In questi casi è consigliabile prendersi molta cura della pelle nell’area trattata dalle terapie. Puoi ad esempio utilizzare la crema corpo emolliente Oncos.
Indispensabile è consultare sempre il medico o il farmacista su quali prodotti utilizzare. Sconsigliamo comunque l’uso di saponi profumati, creme o deodoranti non specifici per pazienti oncologici, che potrebbero irritare ulteriormente la cute.
La linea Oncos è la linea di prodotti creata per pazienti oncologici, pensati appositamente per trattare la cute stressata dai cicli di radio e chemio terapie.