Spese di spedizione gratuite con 99€ di spesa
Spese di spedizione gratuite con ordine minimo di 50€
Spedizione gratuita codice FREEDELIVERY
Spese di spedizione gratuite con ordine minimo di 50€
Spese di spedizione gratuite con 99€ di spesa
Spese di spedizione gratuite con ordine minimo di 50€
Spedizione gratuita codice FREEDELIVERY
Oncos
Via Preferita Traversa 1^
25014 Castenedolo (BS)
Quando subentrano effetti collaterali generati dalle terapie oncologiche, la pelle perde la sua capacità protettiva originaria e risulta più fragile, sensibile e reattiva. L’obiettivo principale dell’intervento dermocosmetico per una pelle così delicata e sensibile è cercare di ridurre i sintomi quali disidratazione e irritazione, ripristinando lo strato corneo attraverso l’uso di prodotti cosmetici formulati con ingredienti emollienti e lenitivi.
Per prevenire e contrastare gli effetti collaterali a livello della cute, ONCOS ha creato una specifica linea dermocosmetica formulata con ingredienti di derivazione naturale indicata per pelli sensibili. Grazie all’azione protettiva risulta essere un alleato anche in casi di presenza di infiammazioni quali xerosi, eruzioni maculo papulari (rash cutaneo), eritemi da irraggiamento, fotosensibilizzazione.
Crema viso/corpo chemio: scopri tutti i prodotti per malati oncologici presenti nell’e-shop di Oncos.
Nel nostro e-shop puoi trovare una linea completa di creme viso per malati oncologici e di altri prodotti per il corpo, per prevenire e contrastare gli spiacevoli effetti collaterali causati a livello della cute dalle terapie oncologiche come la chemio e la radio.
In particolare, per quanto riguarda il viso, sono presenti nell’e-shop le seguenti creme viso durante chemioterapia:
Creme chemioterapiche per il corpo: scopri la vasta gamma ONCOS.
Per quanto riguarda la cura della pelle del corpo, nel nostro e-shop puoi trovare, in particolare, le seguenti creme chemioterapiche:
Accoglienza, pratiche di invalidità, trattamenti olistici, trattamenti estetico-oncologici, tatoo areola mammaria 3D, fitwalking.
Ci sono 120.000 donne in Italia che, ogni anno, si ritrovano a dover fare i conti con il cancro (48.000 nuovi casi solo per il tumore al seno).
La loro vita, d’improvviso, viene stravolta dalla malattina. Le donne, oltre alla necessità di capire quale sarà il loro destino, la fatica di sottoporsi alle cure, i cambiamenti sociali cui vanno incontro, si guardano allo specchio e spesso non si riconoscono.
La chemioterapia, con gli effetti collaterali, mette a dura prova l’autostima, la loro esteticità, facendo trasparire la paura di esporsi e non permettere al proprio IO di essere visto e riconosciuto.
“Una stanza per un sorriso” nasce per aiutare le pazienti a migliorare il proprio aspetto fisico, offrendo loro idee e consigli per fronteggiare meglio gli effetti indesiderati dei trattamenti, riuscire a guardarsi allo specchio un sorriso e ricominciare a lottare di nuovo, tutte insieme, più forti di prima.
Le volontarie, estetiste, parrucchiere, psicologhe e nutrizioniste, vi aspettano ogni lunedi dalle 9 alle 13 al 6° piano dell’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” per accogliervi e prendersi cura di voi, per “vedersi bene e sentirsi meglio”!
Durante il congresso della Società Italiana di Chirurgia tenutosi a Napoli nell’ottobre del 1921, uno degli argomenti trattati fu quello riguardante “Il cancro”. Nacque così la decisione di unire le forze di medici ed anche di persone della società civile per dare vita a una “Lega” che pur favorendo gli studi per una migliore conoscenza del male, superasse i limiti della ricerca pura e affrontasse le questioni riguardanti la prevenzione, la diagnosi, la terapia delle malattie oncologiche.
L’Istituto di Specializzazione in Estetica Oncologica I.Sp.E.O. nasce in seno alla Scuola di formazione professionale “.form” di Foligno con l’obiettivo di fornire ad estetiste già qualificate una specializzazione mirata in campo di estetica oncologica.
I.Sp.E.O. opera in collaborazione con noti oncologi, dermatologi, psicologi, fisioterapisti e chirurghi estetici ed è supportato da diverse associazioni del territorio che danno sostegno ai malati ematologici e oncologici.
La Scuola di formazione professionale .form è accreditata dalla Regione Umbria nasce come scuola per ragazzi 15-18 anni, ma si occupa anche della formazione degli adulti ed è specializzata soprattutto nei settori della CUCINA, dell’ESTETICA, della CURA DEL VERDE e della MECCANICA.
Durante i corsi di formazione per estetiste oncologiche, la struttura utilizzerà la linea di prodotti ONCOS.