La Tomoterapia – per chi non lo sapesse – è un tipo di radioterapia utilizzata per combattere tumori o per attenuarli, viene definita come una tecnica moderna di radioterapia a fasci esterni.
La Tomoterapia consente un’efficacia maggiore grazie ad un’irradiazione del tumore. Questo consente di intervenire una volta in una sola seduta, colpendo il tumore più volte e con dosi più efficaci.
Qual è la differenza con la tradizionale radioterapia?
Rispetto alla radioterapia, la tomoterapia consente di irradiare in maniera più selettiva il tumore, andando a risparmiare i tessuti sani circostanti. La tomoterapia è particolarmente indicata per trattare tumori in prossimità di organi importanti e delicati come ad esempio testa, collo, pancreas, sistema nervoso centrale etc., quindi interventi che richiedono molta precisione, ma che richiedono anche di elevate dosi concentrate.
Consigli su come affrontare la tomoterapia
Durante la tomoterapia è molto importante che il paziente venga immobilizzato. Si tratta di un esame indolore, però è consigliabile che il paziente rimanga immobile affinché la zona da trattare sia quella stabilita precedentemente.
A volte, molti pazienti, durante la tomoterapia soffrono di claustrofobia, quindi si consiglia di non agitarsi, respirare tranquillamente e distrarsi pensando a qualcos’altro.
Dopo aver concluso con la terapia è consigliabile tornare a casa e seguire un adeguato riposo prima di affrontare le solite faccende quotidiane.
Inoltre è consigliabile utilizzare per la cura della propria cute, cosmetici oncologici: prima, durante e dopo la terapia. In questo modo la pelle sarà già abbastanza preparata alla tomoterapia e si cercherà di limitare gli effetti collaterali quanto più possibile.
Effetti collaterali della tomoterapia
Gli effetti collaterali provocati dalla tomoterapia, in linea generale sono molto simili a quelli di una radioterapia normale. C’è sempre da dire però che questi sono soggettivi e quindi variano di paziente in paziente.
La disidratazione della cute può essere un effetto collaterale molto comune, ecco perché è molto importante avere cura della propria pelle ancor prima di iniziare la terapia.