Home / La stanza del cuore / Desquamazione della pelle del viso: cos’è e cause

Desquamazione della pelle del viso: cos’è e cause

Sia fattori esterni che interni possono alterare i meccanismi di difesa e provocare forte disidratazione cutanea e desquamazione della pelle del viso.

Ecco perché la cura della pelle è fondamentale durante le terapie. Gli effetti collaterali possono essere debilitanti e possono compromettere la qualità della vita del paziente.

 

Cos’è la desquamazione della pelle del viso

Per desquamazione cutanea si intende la perdita dello strato più superficiale dell’epidermide, noto come strato corneo. La desquamazione causa un accumulo sulla pelle di squame, tipica della pelle secca e disidratata e talvolta comporta anche arrossamento, bruciore e prurito.

La desquamazione della pelle può avere avere caratteristiche e colorazioni differenti:

  • fini e leggere;
  • a forma di scaglie di pesce;
  • grasse e untuose;
  • grigie-biancastre;
  • gialle.

Inoltre, la desquamazione della pelle, oltre a provocare fastidio e prurito, può portare ad altri disturbi, come ad esempio la dermatite da contatto (infiammazione della pelle causata dal contatto diretto con sostanze irritanti) e di infezioni.

La desquamazione cutanea, interessa varie zone del corpo, ma le zone in cui è più evidente e anche più comune è senz’altro il viso.

Il viso, è una delle parti del nostro corpo che presenta un’epidermide e uno strato corneo più sottile (oltre ad essere più esposta agli agenti atmosferici). Proprio per questi motivi è più frequente che avvenga in questa area del corpo. Inizialmente si manifesta sotto forma di tensione e ruvidezza, ma se non curata la situazione può peggiorare e la cute può diventare molto tesa e desquamata, causando molto prurito e fastidio.

 

Le cause della desquamazione della pelle del viso

Le cause della desquamazione della pelle del viso possono essere molteplici: in caso di eritema solare, ustione, oppure può verificarsi in seguito ad alcune patologie dermatologiche, come l’eczema, ma anche per via delle terapie oncologiche. Per alleviare la problematica puoi utilizzare il nostro detergente viso idratante, una delicata emulsione formulata per detergere e idratare la pelle di viso e collo.

 

Perché si desquama la pelle?

Si ha una desquamazione della pelle, quando i lipidi sono presenti in quantità minime la pelle smette di fare da barriera e quindi è più facile che avvenga la “perdita d’acqua”. Questo comporta pelle secca e desquamata, all’aspetto meno luminosa e talvolta anche ruvida.